In quasi tutte le organizzazioni nelle quali ho operato, ho incontrato spesso, CEO, Responsabili, Professionisti, Imprenditori che erano affetti e ne soffrivano, della Sindrome IO IO.

Una sindrome subdola che si sviluppa per frustrazione e incapacità di relazionarsi in modo efficace.

Io faccio, Io dico, Io prima, Io più bravo, se non ci fossi Io, solo Io e così via fino alla distruzione di molti rapporti.

Chi colpisce

Nelle organizzazioni la sindrome colpisce a tutti i livelli, da quelli apicali, fino ai livelli di produzione e colpisce in modo trasversale.

È come un’infezione che preclude l’ascolto e attiva spesso solo giudizi, si espande colpendo le persone più deboli, ovvero quelle che credono di avere tutto il mondo contro o tutto il mondo sulle loro spalle, quelle che vedono e credono che il loro ruolo sia il più importante e fondamentale di tutta l’organizzazione e che spesso affermano “se non ci fossi io, non funzionerebbe nulla”.

Come si cura

Si cura con molte sedute d’ascolto e con potenti esercizi di condivisione, strutturando momenti di controllo a due vie. Controlli che attivino ulteriori momenti di condivisione e nuovi momenti di ascolto profondo.

Dopo questa prima fase di cura, praticamente in parallelo bisogna partire con forti dosi di autovalutazione e sospensione del giudizio sull’operato altrui, imparando ad attivare solo valutazioni soggettive.

Quando hai chiaro la malattia e hai chiara la cura, si potrà iniziare ad elaborare percorsi di prevenzione somministrando a tutti pillole “anti IO IO” che sono conosciute con un nome molto potente, si chiamano “NOI”. Le pillole Noi aiuteranno a risolvere insieme molte problematiche dell’organizzazione, perchè ricordatevi che insieme si può arrivare molto più lontani

Buona vita!!

Condividi il post

Condividi il post

Articoli più letti

Entra nella community Telegram

Ogni lunedì alle 7:00 una tips e motivazione

Niente spam, solo info utili per te

Correlati

Potrebbe interessarti anche

pilastri mindset

I Quattro Pilastri

I Quattro pilastri fondamentali sui quali si fondano le nostre giornate e fondamentalmente la nostra vita sono: Il Primo: L’Alimentazione Il Secondo: L’Attività fisica Il

relazioni in azienda

Un dolore persistente e allenante

Quando il tuo pensiero non è allineato, hai alcune strade da percorrere.La prima è quella di allenarti a rimanere solo. (FATTO) La seconda è quella

Carrello