Il percorso Movethelimit
Chi è l'Allenatore d'Impresa
Una persona e un professionista della relazione e della facilitazione di processo, che vive ciò che dice e ne fa un modo di essere. Lavora per il risultato e per creare alleanza verso obiettivi condivisi utilizzando la metafora sportiva.
E’ il connettore delle comunicazioni interne e dei valori aziendali.
Il termine Impresa vuole comprendere la classica Impresa sportiva o personale agganciata a qualche obiettivo e l’Impresa aziendale agganciata ad un modello di produzione di beni o servizi e al suo conseguente Modello di Business
Che cosa faccio
Mi occupo di attivare processi di crescita e di relazione tra i reparti aziendali o le linee di produzione cercando di sintonizzare le persone ai valori aziendali e all’implementazione di una comunicazione efficace.
Lavoro per attivare serenità e consapevolezza per migliorare le performance di ognuno e di conseguenza dell’azienda stessa.
Aiuto le persone ad allenarsi a “vedere” l’obiettivo da raggiungere alimentando l’energia positiva.
Come lo faccio
Con una presenza costante in affiancamento e in ascolto, ritagliando momenti di scambio e confronto e organizzando uno sportello d’ascolto per facilitare la comunicazione.
Affianco le persone aiutandole a risolvere le problematiche che incontrano e a rifocalizzarsi sull’obiettivo o a sintonizzare i valori guida aziendali con i propri.
Utilizzo strumenti di counselling e di coaching.
Quando lo faccio
Durante la giornata di lavoro o in momenti condivisi one to one o organizzati per tutti mettendomi a disposizione delle esigenze aziendali e personali
Cosa mi aspetto che accada
Che le persone si sentano coinvolte e non costrette, che si sentano libere di partecipare alla crescita organizzativa attivando quell’approccio che servirà per fare la differenza e agevolerà un cambiamento continuo.
Mi aspetto che i manager diventino partecipativi e attenti alla loro “risorsa-capitale”, le persone, l’asset aziendale più importante
Quali risultati
Un cambiamento di clima e di partecipazione, un’attenzione maggiore alla vision aziendale e una maggior responsabilità di ruolo e di gruppo.
Un sensibile miglioramento delle dinamiche relazionali con effetto sulle performance di ognuno con conseguente aumento della produttività e dell’efficacia.
Molte idee che arrivino in modo spontaneo grazie alla forza dell’approccio utilizzato